Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

ANNE  FRANK

CHI    ERA   ANNE   FRANK


Annelies Marie Frank nasce il 12 giugno 1929 a Francoforte sul Meno, in Germania. Nel 1933, a seguito delle persecuzioni naziste, la sua famiglia emigra in Olanda.
​
“In maggio del 1940 i bei tempi finirono: prima la guerra, poi la capitolazione, l’invasione tedesca e l’inizio delle sofferenze di noi ebrei. le leggi antisemite si susseguivano all’infinito e la nostra libertà fu molto limitata” (Anne Frank, 20 giugno 1942

Leggi qui
Picture

L'  ALLOGGIO   SEGRETO


Il nascondiglio si trova in una sezione non utilizzata della ditta di Otto Frank. L’indirizzo è Prinsengracht 263. 
“Così ci incamminammo sotto il diluvio, papà, mamma e io, ognuno con la sua cartella o borsa della spesa piena degli oggetti più svariati. Gli operai che andavano a lavorare di mattina presto ci guardavano pieni di compassione; dalle facce si capiva che erano dispiaciuti di non poterci offrire nessun mezzo di trasporto; l’appariscente stella gialla parlava da sé.” (Anne Frank, 9 luglio 1942)
LEGGI   QUI
Picture

il diario  di  anne  frank


Il Diario di Anne Frank è stato pubblicato per la prima volta nel 1947, due anni dopo la morte di Anne avvenuta nel campo di concentramento di Bergen – Belsen.
“Spero di poterti confidare tutto, come non ho mai potuto fare con nessuno, e spero che mi sarai di grande sostegno” (Anne Frank, 12 giugno 1942)
Leggi qui
Picture

L'ARRESTO


Venerdì 4 agosto la polizia tedesca fa irruzione nell’Alloggio Segreto, arrestando Anne Frank, la sua famiglia e gli altri clandestini.
“L’alloggio segreto col nostro gruppo di rifugiati mi sembra uno squarcio di cielo azzurro attorniato da nubi nere cariche di pioggia. L’area rotonda e circoscritta su cui stiamo è ancora sicura, ma le nubi si avvicinano sempre di più”. (Anne Frank, 8 novembre 1943)
Leggi qui
Picture

la  deportazione


Anne Frank, la sua famiglia e gli altri clandestini vengono deportati prima nel campo di concentramento di Westebork e successivamente ad Auschwitz.
"Nella baracca S incontrai la famiglia Frank. Otto Frank venne da me con Anne e chiese se Anne non potesse aiutarmi - il servizio interno era molto ambito - Anne era molto gentile e disse:
- "So fare tutto, sono pratica di tutto."(
Rachel Van Amerongen - Frankfoorder, testimone)
Leggi qui
Picture

LE  ULTIME  SETTIMANE  DI  VITA  DI ANNE  FRANK


Nell’autunno del 1944 Anne Frank e Margot Frank, assieme ad altre prigioniere, vengono deportate nel campo di concentramento di Bergen-Belsen.
​
“Perché vogliono farci vivere come bestie?" (Anne Frank, Bergen-Belsen)

Leggi qui
Picture

IL DESTINO  DEGLI  ALTRI  CLANDESTINI


Otto Frank fu l’unico membro della sua famiglia a sopravvivere. Che cosa successe agli altri clandestini dal giorno dell’arresto?
Leggi qui
Picture
APPROFONDIMENTI
Olocausto
DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DELL'UOMO
Hai bisogno di ulteriori approfondimenti per una ricerca scolastica, per la tesi o per un tuo progetto?
Scrivici a 
unponteperannefrank@yahoo.it 

Associazione di volontariato UN PONTE per ANNE FRANK numero 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
Codice fiscale: 92124870491
Powered by Create your own unique website with customizable templates.