Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
Search
NON DIMENTICARE LA SHOAH E IL DESTINO DI TUTTE QUELLE PERSONE INNOCENTI CHE FURONO INTERNATE IN UN CAMPO DI STERMINIO NAZISTA E CHE PERSERO LA DIGNITÀ, LA LIBERTÀ E L'IDENTITÀ  È FONDAMENTALE PER IMPARARE DAL NOSTRO PASSATO E MIGLIORARE IL NOSTRO FUTURO.
​ATTEGGIAMENTI COME DISCRIMINAZIONI, PERSECUZIONI, GUERRE, INGIUSTIZIE E PREGIUDIZI FANNO ANCORA PARTE DEL NOSTRO OGGI.

shoah - olocausto

Durante la Shoah le autorità tedesche non presero di mira solo gli ebrei ma anche altri gruppi ritenuti di “razza inferiore”: ad esempio, i Rom (gli Zingari),  i disabili e le popolazioni slave (Polacchi, Russi e altri). Alcuni gruppi vennero invece perseguitati per le loro idee politiche, per il loro credo ideologico o a causa di determinate caratteristiche comportamentali: in particolare, coloro che credevano negli ideali del Comunismo e del Socialismo, i Testimoni di Geova e gli omosessuali. 
Picture
SCOPRI   DI  PIU'

LE     VOCI    DEI  BAMBINI   DELLA  SHOAH

La storia di Anne Frank è solo una delle storie dei bambini dell'Olocausto. 
Si calcola che almeno un milione e mezzo di bambini siano morti durante l'Olocausto. 
Più di un milione erano ebrei.
Le altre decine di migliaia erano Rom (Zingari), Polacchi e Sovietici che vivevano nelle zone occupate dalla Germania, nonché bambini tedeschi con handicap fisici e/o mentali provenienti dagli istituti di cura. 
Picture
Scopri di piu'

LAGER

Una lista di alcuni  dei campi di concentramento/sterminio/lavoro creati dalla Germania nazista prima e durante la Seconda Guerra Mondiale.
Picture
Scopri di piu'

Associazione di volontariato UN PONTE per ANNE FRANK numero 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
Codice fiscale: 92124870491
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo