La nostra Associazione è il partner italiano ufficiale della Casa - Museo di Anne Frank di Amsterdam. Attraverso la storia di Anne Frank incoraggiamo a non dimenticare e a riflettere oggi sul valore di ogni nostra scelta. Per lottare contro ogni forma di discriminazione, indifferenza, bullismo e razzismo. Per celebrare l'inclusione e la nostra individualità. La nostra Associazione è nata con il supporto di Buddy Elias - cugino di Anne Frank - e numerosi Sopravvissuti al dramma della Shoah. Scopri qual è la nostra missione e come camminare al nostro fianco. |
Lavoriamo con scuole primarie e secondarie di I e II grado per incoraggiare ad approfondire le proprie conoscenze sul dramma della Shoah partendo dalla storia di Anne Frank. Lo facciamo attraverso: - Laboratori ('Cara Anna...', 'Lasciatemi essere me stessa' e 'Il ghetto ebraico') - Mostra itinerante 'Io sono Anna Frank' (allestita direttamente nelle aule scolastiche) - Incontri con Sopravvissuti e Testimoni al dramma della Shoah - Dibattiti - Proiezione del cortometraggio 'Il nostro nome è Anna', che per la prima volta in assoluto porta gli ideali di Anne Frank nella nostra società oggi attraverso gli occhi di una ragazzina contemporanea. (protagonista: Ludovica Nasti). |
Ogni anno partiamo per il Viaggio della Memoria 'Promemoria_Auschwitz' - a cura dell'Ass.ne Deina -, per visitare come comunità viaggiante Cracovia, l'ex ghetto ebraico, il quartiere ebraico, la fabbrica di Oskar Schindler e dedicare una giornata intera al campo di sterminio nazista di Auschwitz - Birkenau. Numerosi i laboratori di preparazione e restituzione. Il Viaggio della Memoria 'Promemoria_Auschwitz' è rivolto a studenti delle scuole superiori, privati, famiglie e gruppi. Prossima partenza: 1 - 6 marzo 2023 Organizziamo inoltre viaggi in altri luoghi della Memoria, inclusa la Casa - Museo di Anne Frank di Amsterdam. |
Lavoriamo per i bambini, con i bambini. Crediamo che ogni bambino, in ogni parte del mondo, dovrebbe poter godere dell'affetto, della sanità, del cibo e acqua, dell'istruzione, dell'infanzia e dei diritti umani. Raccogliamo aiuti umanitari da inviare ai bambini che ne hanno bisogno, organizziamo attività ricreative e avviamo adozioni a distanza. Ci occupiamo di bambini sia in Italia sia all'estero. |
ENTRA IN CONTATTO CON NOI
Associazione Un ponte per Anne Frank: voi ci rappresentate in Italia! Sono profondamente grato per le vostre iniziative in memoria di mia cugina Anne Frank, per aver deciso di fare qualcosa per migliorare il nostro mondo e per la vostra lotta contro ogni forma di discriminazione". BUDDY ELIAS - Cugino di Anne Frank
© 2023. Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank
Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank numero 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
Codice fiscale: 92124870491
Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank numero 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
Codice fiscale: 92124870491