Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART


Qui potrai scoprire chi era Anne Frank o approfondire la sua storia, quella della sua famiglia e quella di altri milioni di persone che furono perseguitate o uccise durante la Seconda Guerra Mondiale, nel periodo in cui il nazionalsocialismo era al potere.

Picture
​Chi è Anne Frank?

Quando cominciò a scrivere il suo Diario?

Dove morì?

​Perché i suoi ideali sono ancora oggi molto importanti?
Scopri di piu'

Picture
​Cos'è la Shoah?

Quando scoppiò la seconda guerra mondiale?

​Quali sono i campi di sterminio nazista più noti?

Perche' e' importante ricordare?
​

Scopri di piu'
"La mia scuola ha svolto numerosi incontri con l'Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank e sono rimasta straordinariamente colpita dal cambiamento che ho visto nei nostri studenti. Anche i più timidi, o addirittura i più scontrosi, hanno partecipato attivamente. E adesso posso vedere chiaramente la sensibilità, l'attenzione verso le tematiche trattate e una marcia in più da parte degli studenti che hanno preso parte ai laboratori, confrontandoli con quelle classi che, invece, ancora non ne hanno beneficiato."
​

Docente presso la Scuola "Anna Frank" di Roma.
"Quando la prof. ci ha detto che sarebbero venuti a scuola membri dell'Associazione Un ponte per Anne Frank, per lavorare insieme in alcuni laboratori e su una mostra, all'inizio ero molto titubante, non mi ci vedevo proprio. Pensavo: "Ma davvero la prof. pensa che anche io andrò bene per questo tipo di percorso"?
Poi è iniziato tutto ed è stato bellissimo, a tratti faticoso, ma anche divertente. Abbiamo riflettuto tanto, riso, ho conosciuto Anne Frank e il suo coraggio e mi sono resa conto delle difficoltà che ancora ci circondano. E, inoltre, abbiamo imparato a conoscerci meglio. Un'esperienza che rifarei dall'inizio!"

Studentessa presso la scuola "G. Fattori" di Rosignano Solvay, LI

Associazione di volontariato UN PONTE per ANNE FRANK numero 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
Codice fiscale: 92124870491

Powered by Create your own unique website with customizable templates.