CORTOMETRAGGIO - IL NOSTRO NOME E' ANNA
Da un'idea di Federica Pannocchia, Presidente dell'Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank
Regia: Mattia Mura
Prodotto da: Studio Emme di Sergio Martinelli e Sara Martinelli e da Helix Pictures
Distribuzione: Siberia Distribution
Sceneggiatura definitiva: Cristiana Bertolotti, Mattia Mura e Federica Pannocchia
Con protagonista Ludovica Nasti
Uscita: gennaio 2021
Regia: Mattia Mura
Prodotto da: Studio Emme di Sergio Martinelli e Sara Martinelli e da Helix Pictures
Distribuzione: Siberia Distribution
Sceneggiatura definitiva: Cristiana Bertolotti, Mattia Mura e Federica Pannocchia
Con protagonista Ludovica Nasti
Uscita: gennaio 2021
Per la prima volta in assoluto gli ideali di Anna Frank raccontati sullo schermo attraverso gli occhi di un'adolescente. Una storia raccontata da Ludovica Nasti nel ruolo della protagonista, un'Anna Frank moderna che incoraggia a riflettere sul dramma della Shoah sul valore della memoria oggi, sulle difficoltà dell'adolescenza, ad aiutare chi ha bisogno e a combattere contro ogni forma di discriminazione e indifferenza. Una storia che ci accompagna in un viaggio straordinario che è la vita. Un grido che ci arriva dal passato per ricordarci che ognuno di noi ha il diritto alla libertà e ad essere ciò che vuole.
PRESTO MAGGIORI INFORMAZIONI
PRESTO MAGGIORI INFORMAZIONI
Calendario proiezioni nelle scuole/biblioteche:
- 8 aprile 2021: Proiezione "Il nostro nome è Anna" e laboratorio, scuola Petrarca Firenze. 10.40 - 12.40
- 13 aprile 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" e laboratorio "Il nostro nome è Anna" presso la scuola primaria Salviati di Firenze, docente Roberta Nisticò. In collaborazione con Chiavi della Città. 8.30 - 10.30
- 19 aprile 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" presso la classe 4 C della scuola Marconi di Firenze. Referente: maestre Elena Banti e Maria Grazia Santoro
- 27 aprile 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" e laboratorio, scuola Petrarca Firenze. 14.15-16.15
- 5 maggio 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" presso IC Regina Margherita Leonardo da Vinci di Avellino. Referente: Caterina Miele
- 12 maggio 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" presso l'Istituto d'Istruzione Secondario Superiore Tecnica e Liceale, "P. Calamandrei", Sesto Fiorentino. Referente, prof.ssa Marta Galietta.
foto da il nostro nome e' anna
LE PAROLE DEGLI INSEGNANTI
"Siamo tutti incantanti, con questo cortometraggio e con le tematiche trattate avete aperto una voragine".
Maestra Tardioli, Scuola Primaria Petrarca di Firenze
LE PAROLE DEGLI STUDENTI
"Mi sono sempre sentita diversa, inoltre a casa i miei genitori litigano sempre... con Il nostro nome è Anna ho capito come essere felice."
K, 10 anni.
"Siamo tutti incantanti, con questo cortometraggio e con le tematiche trattate avete aperto una voragine".
Maestra Tardioli, Scuola Primaria Petrarca di Firenze
LE PAROLE DEGLI STUDENTI
"Mi sono sempre sentita diversa, inoltre a casa i miei genitori litigano sempre... con Il nostro nome è Anna ho capito come essere felice."
K, 10 anni.
PREMI E SELEZIONI UFFICIALI A FESTIVAL DI CORTOMETRAGGI E FILM