Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
Search

TENERE VIVA
​LA MEMORIA


Non dobbiamo mai dimenticare la Shoah,  una delle più grandi tragedie dell’umanità. Se lo facessimo, potrebbero ripetersi gli stessi errori del passato, e milioni di altre persone innocenti perderebbero la vita per colpa della discriminazione, dell’indifferenza e dei pregiudizi. 
Molti sopravvissuti alla Shoah ancora oggi s’impegnano nel raccontare le loro testimonianze medianti incontri, iniziative e conferenze.
Ma tali sopravvissuti non sono molti, e il loro numero diminuisce giornalmente.
Spetta a noi tramandare di generazione in generazione le loro testimonianze, continuare a dare una voce alle loro parole, affinché nessuno dimentichi e affinché ognuno di noi possa essere parte attiva nel nostro presente e nel nostro futuro.
Picture
La nostra Associazione incontra Sami Modiano, sopravvissuto ad Auschwitz -Birkenau

COME E' POSSIBILE NON DIMENTICARE?
Rispondere a questa domanda, ed essere sempre più d’impatto, è una delle missioni della nostra Associazione

I   NOSTRI   PROGRAMMI  EDUCATIVI

Picture

PROGETTO  ANNE  FRANK

Rivolto alle scuole, ai centri e alle biblioteche.
Per conoscere Anne Frank, il dramma della Shoah e riflettere su quanto ci circonda, attraverso incontri e laboratori ricchi di momenti di riflessione e confronto fra coetanei.
​

Scopri di piu'
Picture

mostra  io  sono anna frank

Dal 2016 la mostra itinerante Io sono Anna Frank viaggia in tutta Italia, con il contributo dell'UCEI e il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività della Cultura e del Turismo.
​L'allestimento è gratuito. Sono aperte le prenotazioni per l'anno scolastico 2020-2021.
Scopri di piu'
Picture

COLLABORAZIONE  CON  LA  CASA  DI  ANNE FRANK

Nel 1960 Otto Frank inaugurò il Museo / Casa di Anne Frank ad Amsterdam.
La nostra Associazione è il suo Partner Ufficiale Italiano. 
​

​
Scopri di piu'

VIAGGIO  DELLA   MEMORIA
​PROMEMORIA_AUSCHWITZ


Permettiamo a docenti, studenti, famiglie, gruppi e privati di partire con il gruppo della nostra Associazione al Viaggio della Memoria Promemoria_Auschwitz, a cura dell'Associazione Deina. 
Scopri di piu'
Picture

COLLABORAZIONI   CON   SOPRAVVISSUTI   ALLA   SHOAH

Pensiamo sia fondamentale ascoltare di persona le parole di un Sopravvissuto o di un testimone al dramma della Shoah, per tramandare noi le loro parole, affinché nessuno dimentichi quanto è avvenuto e sia possibile tramandare le loro testimonianze. Affinché non cada un velo di silenzio sulla Memoria.
Picture

LILIANA   SEGRE  

Ogni anno permettiamo a un gruppo della nostra Associazione di ascoltare di persona la testimonianza di Liliana Segre.
​E' inoltre possibile scriverle una lettera.
​Sarà nostro impegno fargliela ricevere.


Scopri di piu'
Picture

SAMI  MODIANO

Organizziamo incontri con Sopravvissuti alla Shoah, come Sami Modiano - sopravvissuto ad Auschwitz Birkenau -. Kitty Braun Falaschi - sopravvissuta a Bergen Belsen e Vittorio Polacco, sopravvissuto al rastrellamento ebraico di Roma.
Scopri di piu'

PER  PRENDERE   PARTE  ALLE  NOSTRE  INIZIATIVE   O   PER   ULTERIORI   INFORMAZIONI;

email

unponteperannefrank@yahoo.it
​

telefono

3421223322
lun-ven 11.00 - 19.00

Associazione di volontariato UN PONTE per ANNE FRANK numero 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
Codice fiscale: 92124870491
Picture
Una studentessa incontra Kitty Braun Falaschi, sopravvissuta al campo di concentramento di Bergen Belsen, lo stesso dove è deceduta Anne Frank.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo