Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
  • Le nostre voci
    • Invia il tuo materiale
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
  • Le nostre voci
    • Invia il tuo materiale
Search

ASSOCIAZIONE   DI   VOLONTARIATO
​UN PONTE   PER   ANNE   FRANK

La nostra missione è quella di continuare a parlare della storia di Anne Frank, e dei suoi profondi messaggi, ai fini di ricordare ogni vittima della Shoah e di non dimenticare quanto  è successo. Per imparare dagli errori del passato, per promuovere un mondo migliore, privo di discriminazioni e indifferenza e per ricordare l'importanza di ogni nostra scelta.

IN   BREVE

  • ​Non appena lanciato il progetto è stato subito accolto con grande interesse non solo dai cittadini italiani, che sulla pagina Facebook dello stesso hanno cominciato a scrivere messaggi su quanto sia importante per loro la forza e la positività di Anne Frank e quanto sia fondamentale non dimenticare, ma anche da parte di fondazioni e sopravvissuti all’Olocausto, a livello nazionale e internazionale. 
  • Inoltre, il progetto è stato subito promosso e accettato da Buddy Elias, cugino di Anne Frank e presidente dell’Anne Frank Fonds, Basilea, fino al marzo 2015.
  • Il 21 aprile 2015 Un ponte per Anne Frank si è ufficialmente costituita, divenendo Associazione di volontariato (numero 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno. Codice fiscale: 92124870491). 
  • Un ponte per Anne Frank è quotidianamente attivo attraverso laboratori, Viaggio della Memoria, incontri, campagne e programmi dedicati ai più bisognosi, rivolti a non dimenticare, a incoraggiare a essere cittadini attivi e responsabili e a promuovere l'accoglienza, abbattendo così ogni forma di discriminazione e indifferenza.
  • Nel 2018 Un ponte per Anne Frank è stato promosso in due special RAI; "La stanza di Anne" (andato in onda il 27 gennaio 2018) e "Tutto il bello che c'è" (trasmissione andata in onda il 5 aprile 2018).A cura della giornalista Laura Gialli.
  • A maggio 2018 Un ponte per Anne Frank è divenuto ufficialmente il Partner Italiano de La Casa di Anne Frank di Amsterdam.

la  nostra missione

Clicca qui
Associazione di volontariato UN PONTE per ANNE FRANK numero 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
Codice fiscale: 92124870491
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
  • Le nostre voci
    • Invia il tuo materiale