Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

VIAGGIO   DELLA   MEMORIA


viaggio   della  memoria. in  collaborazione  con   promemoria_auschwitz  dell'associazione   deina
1-6 marzo  2023
IL  VIAGGIO   AVRA'   UNA  DURATA  DI  6  GIORNI  (INCLUSO   VIAGGIO   in  bus    A/R)
ISCRIZIONI   aperte

 per  studenti, docenti, gruppi, famiglie, privati  e associazioni!
Per   informazioni   sul Viaggio  in    programma conTattaci  a    unponteperannefrank@yahoo.it  
O AL NUMERO 3421223322

Il progetto è rivolto a giovani e adulti maggiorenni in possesso di Green Pass valido per tutta la durata del viaggio.

Il Viaggio della Memoria - in collaborazione con Pro_Memoria Auschwitz dell'Associazione Deina - ,
 è un progetto di educazione alla cittadinanza europea pensato per accompagnare i partecipanti alla scoperta e alla comprensione della complessità del mondo che ci circonda a partire dal passato e dalle sue narrazioni, affinché possano acquisire lo spirito critico necessario a un protagonismo come cittadini nel presente. 
Tale Viaggio della Memoria include  attività a cura della nostra Associazione (come incontri con Sopravvissuti alla Shoah), laboratori pre e post partenza a cura dell'Associazione Deina; viaggio in treno A/R sino a Cracovia; visita della città di Cracovia; visita del ghetto ebraico e del quartiere ebraico di Cracovia; visita del campo di sterminio di Auschwitz -Birkenau; laboratori a Cracovia, assemblea plenaria con momenti di confronto e di condivisione.  

Accettiamo adesioni da studenti, docenti, gruppi (senza limite), Associazioni, privati e famiglie.
Picture
Guardare alla storia della Seconda Guerra Mondiale, della Deportazione e della Shoah in chiave europea significa costruire la consapevolezza che i processi che ne sono alla base sono parte di un passato comune, così come lo sono le conseguenze sociali, politiche e culturali che quella Storia ha prodotto. La costruzione di una società civile non può che fondarsi su questi presupposti, e i viaggi della memoria contribuiscono a educare cittadini che siano in grado di afferrare il senso profondo e complesso delle sfide del presente. 
L’obiettivo generale del Viaggio della Memoria Promemoria_Auschwitz è di educare a una partecipazione che sia libera, critica e consapevole proponendo un percorso strutturato in grado di alimentare una relazione continua tra Storia, memoria e cittadinanza.

Picture
I partecipanti delle passate edizioni definiscono il Viaggio della Memoria un qualcosa d’indimenticabile, che cambia la vita.
"Si dice che finché una cosa non la si tocca con mano non si può provare realmente.. Beh quello che posso dire adesso è che questo viaggio mi ha cambiato, mi ha cambiato realmente... (Cristina, 18 anni)
"Grazie di cuore a tutti voi, che ci avete fatto crescere" (Sara, 18 anni)
"IO sono partita, NOI siamo tornati.
Sono partita con il dolore e la paura nel cuore, siamo tornati con la speranza, con la fiducia reciproca che proseguiremo il nostro cammino insieme. 
Questo è stato il nostro Viaggio della Memoria: un viaggio nella vita, condiviso con ragazzi e giovani adulti." (Laura, 58 anni)
"È stato un viaggio bellissimo, e per questo dobbiamo anche ringraziare l'Associazione Un ponte per Anne Frank e i suoi membri, che ci hanno incoraggiato a partecipare con vari interessanti incontri. Ho conosciuto molte persone durante questo viaggio in cui mi sono potuto confrontare. Il prossimo anno spero di avere la possibilità di partecipare di nuovo!" (Matteo, 18 anni)
“L’indifferenza è la cosa peggiore”
(Samuel, 18 anni)
“Un pezzo di me è ancora là dentro e non se ne andrà mai.” (Sergio, 19 anni)

Come   funziona?

Gennaio/ 15 febbraio 2022: Raccolta delle iscrizioni 
Febbraio 2022: Formazione tutor sul percorso educativo
Marzo 2022: Percorso di formazione dei partecipanti
Maggio 2022: Viaggio a Cracovia e Auschwitz-Birkenau 

Il progetto è rivolto a giovani e adulti maggiorenni in possesso di Green Pass valido per tutta la durata del viaggio.

Picture

PROGRAMMA DI VIAGGIO

Picture
GIORNO 1:
Mattina – (Milano) Incontro dei partecipanti con lo staff dell’Associazione di volontariato UN PONTE per ANNE FRANK. In gruppo incontro collettivo pre – partenza con gli altri partecipanti. (Partenza in bus da Milano)
Pomeriggio – Viaggio e attività educative
Sera – Viaggio

GIORNO 2:
Mattina – Arrivo a Cracovia, check – in hotel (in base alla soluzione scelta al momento della prenotazione) e pranzo libero.
Pomeriggio – Cambio valuta e attività organizzata di scoperta del centro della città.
Sera – Cena e incontro laboratoriale

GIORNO 3:
Mattina – Visita guidata al Museo Fabbrica di Oscar Schindler e pranzo libero
Pomeriggio – Visita guidata del ghetto ebraico e del quartiere Ebraico di Cracovia.
Sera – Cena e serata libera

GIORNO 4:
Mattina – Visita guidata del campo di Auschwitz (sarà fornito un pranzo al sacco)
Pomeriggio – Visita guidata del campo di Birkenau
Sera – Cena e laboratorio didattico di restituzione

GIORNO 5:
Mattina – check – out e mattinata libera.
Pomeriggio – Partenza da Cracovia.
Sera – Viaggio

GIORNO 6:
Mattina – Viaggio e attività educative
Pomeriggio
– Arrivo a Milano

Picture
CHI PUO' PARTECIPARE?
Il progetto prevede il coinvolgimento diretto di tutte le sue fasi di:
- Studenti e insegnanti; 
- tutor; 
- privati (persone minorenni che partiranno senza il coinvolgimento della propria classe scolastica, dovranno essere accompagnate almeno da un genitore);
- gruppi;
-  enti locali e scuole di ogni ordine e grado. 


Tutti i partecipanti che si iscriveranno al Viaggio della Memoria Promemoria_Auschwitz attraverso la nostra Associazione inoltre faranno parte del nostro gruppo e saranno invitati a partecipare ai nostri laboratori e attività durante gli anni, inclusi incontri con Sopravvissuti alla Shoah. 
Picture
ISCRIZIONI
Le iscrizioni sono APERTE e CHIUDERANNO il 15 febbraio 2022.
Il viaggio sarà effettuato in bus da Milano a Cracovia.
Chi desidera raggiungerci in aereo direttamente a Cracovia può comunicarcelo così da organizzare il tutto al meglio. Grazie. 


Per richiedere il tuo modulo d'iscrizione e ulteriori informazioni contattaci all'indirizzo mail unponteperannefrank@yahoo.it
oppure telefonaci al numero 342-1223322. Grazie.
Rimaniamo a completa disposizione per qualsiasi cosa.

Domande?

Per ricevere informazioni precise e per lasciare il tuo nominativo puoi rivolgerti alla nostra Associazione scrivendoci all’indirizzo di posta elettronica
unponteperannefrank@yahoo.it
Se possibile, includi nel testo della tua mail anche un recapito telefonico al quale possiamo contattarti, grazie!
Oppure telefonaci al numero 342-1223322 

Costi e informazioni:

Il Viaggio della Memoria Promemoria_Auschwitz  ha una durata di 6 giorni di viaggio in bus con partenza e ritorno a Milano
Data: Maggio 2022
I partecipanti, sin dal momento in a Milano saliranno sul bus per il  Viaggio della Memoria, faranno parte del gruppo della nostra Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank.
Allo stesso modo, per quei partecipanti che decideranno di raggiungerci in aereo direttamente a Cracovia, sin dal loro atterraggio faranno parte del gruppo della nostra Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank.

VIAGGIO DELLA MEMORIA PROMEMORIA_AUSCHWITZ (Partenza in bus da Milano)

Il costo è di €440,00 a partecipante. La quota di partecipazione dovrà essere versata all’Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank secondo le indicazioni che verranno successivamente date al momento dell'iscrizione.

Nota: Anche le scuole possono prendere parte a Promemoria_Auschwitz. Per maggiori informazioni 3421223322 - unponteperannefrank@yahoo.it 

Picture

LA QUOTA COMPRENDE

VIAGGIO DALL’ITALIA A CRACOVIA – ALLOGGIO –
PERCORSO EDUCATIVO – CULTURALE A CRACOVIA
In dettaglio:
I DETTAGLI DEL PROGETTO (COSA E' INCLUSO NELLA QUOTA DI PARTECIPAZIONE)
- Formazione storica propedeutica al viaggio: 4 incontri (8 ore)
- Consegna del manuale storico "Promemoria - Istruzioni per un viaggio 1914 - 1945"
- Viaggio in gruppo in bus Granturismo da Milano a Cracovia

- Percorso culturale a Cracovia: quartiere ebraico Kazimierz ed ex-ghetto ebraico: Visita guidata quartiere ebraico. Apparecchiature audio. Visita al Museo Storico – Fabbrica di Oskar Schindler
- Visita campo di sterminio Auschwitz – Birkenau: Servizio di trasporto da Cracovia a Oswiecim A/R. Visite guidate al campo di sterminio Auschwitz - Birkenau. Apparecchiature audio. Packed Lunch
- Supporto di personale e consulenti: Educativa, Coordinamento, Comunicazione, Consulenti amministrativi e comitato scientifico.
- Assicurazione e tesseramento soci:
 Responsabilità civile e danni contro terzi.

- Pernottamento; 3 notti in hotel in camere triple o quadruple (supplemento doppia 30 Euro; Supplemento singola 60 Euro)
- Pasti compresi nella quota: le colazioni e 1 pranzo al sacco (il giorno in cui andremo a visitare Auschwitz - Birkenau)
- Accompagnamento da parte di 1 tutor Deina ogni 20 partecipanti
- Rielaborazione dell'esperienza: 2 incontri laboratoriali (4 ore)

* In ragione dell'emergenza covid-19, gli incontri di formazione e rielaborazione potrebbero svolgersi in modalità virtuale



Supplementi

- Pernottamento; 3 notti in hotel in camere triple o quadruple (supplemento doppia 30 Euro; Supplemento singola 60 Euro)

In aereo

La nostra Associazione dà anche la possibilità ai partecipanti di raggiungerci in aereo direttamente a Cracovia, Polonia. In questo modo permettiamo a un maggior numero di persone (che ad esempio abitano troppo distanti da Milano, o che non possono permettersi troppi giorni di ferie) di poter partecipare. Sia la durata del viaggio sia il costo di partecipazione sono inferiori. 
Consigliamo di atterrare a Cracovia in tempo così da riuscire a prendere sicuramente parte alla visita al campo di concentramento e sterminio nazista Auschwitz – Birkenau.

Il costo di partecipazione al Viaggio della Memoria Promemoria_Auschwitz scegliendo la formula aereo è di € 290,00 iva inclusa. (Il costo di partecipazione include le varie esperienze/alloggi/visite in base alla data di arrivo e di partenza scelta dal singolo partecipante).

Picture

ALTRO

METODOLOGIA EDUCATIVA 
continua a leggere >
METODOLOGIA STORICA
continua a leggere >
MATERIALE
continua a leggere >

unponteperannefrank@yahoo.it 
3421223322

Picture
Associazione di volontariato UN PONTE per ANNE FRANK n° 1548/3, costituita il 21/04/2015 presso l’Agenzia delle Entrate direzione provinciale di Livorno.
C.F: 92124870491
Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.