Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

SIAMO CHI ERAVAMO
ACQUISTA LA TUA COPIA

Picture
Descrizione
Il passato, con i suoi errori, lascia insegnamenti sempre attuali, dai quali partire per costruire oggi una società migliore. Questa è la tesi di partenza di Siamo chi eravamo, raccolta di testimonianze che, a partire dalla storia di Anna Frank, guarda a eroi di oggi, in un viaggio formativo, educativo e umano. Chi sono le Anna Frank moderne? Che cosa abbiamo imparato dal nostro passato? E che cosa possiamo fare noi, oggi, per abbattere ogni forma di discriminazione, indifferenza, bullismo e razzismo?  Federica Pannocchia vuole dare voce a chi non ne ha una: accende così i riflettori sul dramma della Shoah tenendo un occhio puntato sul presente, incoraggiando a documentarsi e a prendere posizione. Ad accettare noi stessi e il prossimo, ad amare la vita, follemente. ​
Federica Pannocchia è nata a Livorno nel 1987. Ha già pubblicato Come lacrime nella pioggia (2014) e Quando dal cielo cadevano le stelle (Eden Editori, 2016). Nel 2015 ha fondato l’associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank, della quale è presidentessa, partner italiano della Casa di Anna Frank di Amsterdam. Nel 2021 uscirà il cortometraggio Il nostro nome è Anna (scritto insieme a Cristiana Bertolotti e Mattia Mura).  

​ISBN: 9788855463119
Copertina flessibile
Pp. 361
acquista   la   tua    copia

RECENSIONI >
"Sto leggendo con calma perché richiede molta concentrazione 'Siamo chi eravamo', devo dire che non ho mai conosciuto una persona come te che cerca di vivere senza nessun pregiudizio, non è facile specie nel mondo in cui viviamo, non è facile, tu ci riesci io mi sforzo sempre e so che non è facile anche perché tra me e te passano molti anni e le esperienze del vissuto purtroppo fanno la loro parte purtroppo, tu invece sei giovane e credimi dal profondo del mio cuore ti ammiro continua così nel nome di Anna Frank e di tutte le persone che hanno perso la vita e di quelle che combattono ogni giorno per vari motivi con affetto." Paola Ferrari

"Un libro davvero molto bello che si legge tutto d'un fiato!" Giovanni Preziosi, The History Files

Powered by Create your own unique website with customizable templates.