Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

progetti nelle scuole 

Per scaricare il volantino del nostro programma Anne Frank per le scuole CLICCA QUI

PerchE'Anne Frank?

Anne Frank, tredicenne ebrea vittima del nazismo, non solo rappresenta tutti quei bambini che persero la libertà, la dignità e la vita durante la Shoah, ma rappresenta anche tutti quei bambini e persone che ancora oggi sono vittime di persecuzioni e discriminazioni.

Picture
Il nostro programma “Anne Frank per le scuole” ha tre elementi;
  • Un programma interno nella scuola con un nostro esperto.
  • La possibilità di allestire gratuitamente la mostra itinerante Io sono Anna Frank (a cura della nostra Associazione, con il finanziamento dell'UCEI e con il Patrocinio del Ministero dei Beni e delle Attività della Cultura e del Turismo) e lavorare a vari programmi educativi, incluso il peer to peer, dove sono gli studenti stessi a fare da guida ai compagni.
  • I nostri laboratori possono proseguire anche durante l'estate così da continuare a coinvolgere gli studenti per  un periodo più lungo.
Picture

 Il nostro intervento può durare anche più di un giorno. Con un incontro stimolante, o più di uno, avviciniamo gli studenti alla Shoah e alla vita di Anne Frank, esaminando le conseguenze causate dalla discriminazione e dall'odio verso il prossimo. Questo fenomeno storico, infatti, trasmette un messaggio attuale. In base alle esigenze dei docenti possiamo anche affrontare tematiche quotidiane, come discriminazione, migrazione e l'importanza delle nostre scelte.
Picture

IL NOSTRO INTERVENTO AIUTA GLI STUDENTI A: 

Picture
Aumentare la loro conoscenza sulla Shoah e sulla vita di Anne Frank

Picture
Imparare a conoscersi meglio e a conoscere meglio i loro compagni.

Picture
Ampliare gli orizzonti sul mondo intorno a loro.

Picture
Capire le differenze tra la discriminazione, i pregiudizi e le indifferenze.

Picture
Esplorare, capire, rispettare e celebrare le diversità.

Picture
Avere un’opinione e divenire cittadini attivi e responsabile.


Picture
Per invitare la nostra Associazione nella vostra scuola, o semplicemente per ricevere il programma dettagliato, inviaci un'email all'indirizzo unponteperannefrank@yahoo.it

"Questo incontro mi ha fatto pensare a quante discriminazioni sono ancora presenti.
Per questo, da oggi, m'impegnerò,nel mio piccolo, affinché queste possano scomparire".

Caterina, 16 anni
Immagine
Immagine

Powered by Create your own unique website with customizable templates.