Attraverso mostre itineranti - o permanenti - la nostra Associazione vuole incoraggiare ad avvicinarsi alla storia di Anne Frank, alla Seconda Guerra Mondiale, alla Shoah e alle sue conseguenze fino ad arrivando a parlare di argomenti attuali stimolando i partecipanti a domandarsi come poter migliorare il proprio territorio e come poter divenire cittadini attivi e responsabili oggi.
“Questa esperienza ci ha insegnato che non bisogna dimenticare il passato per non ripetere errori in futuro. Bisogna sempre lottare per la libertà e per i diritti umani.” (Giada, 16 anni)
E' possibile allestire la mostra itinerante Io sono Anna Frank in modo gratuito in tutta Italia. CHE COSA E' INCLUSO NELL'ALLESTIMENTO
- Montaggio e smontaggio dei pannelli; - Copia de Il Diario di Anne Frank e di altri libri che trattano il dramma della Shoah; - Copia del dvd con il filmato La breve vita di Anne Frank(durata 28 minuti); - Training guide per i docenti e per le guide; - Copia de Il Diario di Anne Frank in lingua inglese con copertina a scacchi rossa e bianca; - Kit per la ricostruzione in scala dell'Alloggio Segreto; - Manuale per la ricostruzione in scala dell'Alloggio Segreto; - Libro/quaderno dove poter lasciare i propri commenti: - Materiale da scavo risalente al 1944 e ritrovato tra Bologna e Firenze nel 2015. |
Il nostro progetto Mostra itinerante Io sono Anna Frank è possibile grazie al finanziamento ottenuto dall'Otto per Mille UCEI
Scheda tecnica:
n. 20 pannelli 50x70, formato adesivo. (Nota: chiediamo cortesemente di non togliere l’adesivo ai pannelli,ma di attaccarli come poster o di appenderli con puntine a dei supporti esterni, o con dei chiodini al muro); Modalità di noleggio: mostra itinerante, per un periodo di 2 settimane. Possibilità di allestire in tutta Italia Principalmente adatta a: Studenti dagli 8 ai 18 anni Tema: Io sono Anna Frank è una nuova mostra itinerante che immerge i visitatori nella storia di Anne Frank, attraverso le parole stesse di questa giovane ragazza che mediante un diario scritto in un nascondiglio è riuscita a dare voce ai suoi sentimenti, alla paura della guerra, condividendo profondi messaggi di fratellanza, tolleranza e amore per la vita. Per ulteriori informazioni: CLICCA QUI Per prenotazioni e ulteriori informazioni: unponteperannefrank@yahoo.it |
Scheda tecnica: 9 pannelli in cartone 70x100 Modalità di noleggio: permanente o per un periodo breve Principalmente adatta a: ragazzi tra i 10 e i 13 anni Tema: Attraverso immagini, citazioni e informazioni, la mostra affronta con efficacia i punti più importanti avvenuti durante la Shoah, arrivando infine a parlare del nostro mondo oggi e incoraggiando a migliorarlo. Per maggiori informazioni e per allestire la mostra: unponteperannefrank@yahoo.it |
Scheda tecnica
- nr. 34 pannelli in polipropilene a colori delle dimensioni di cm 100 x 200 con testo (italiano/tedesco) e riproduzioni fotografiche - struttura autoportante Grazie alla struttura molto versatile, l’allestimento si adatta a diversi spazi e può essere effettuato anche in modo bifacciale. La mostra è accompagnata da un catalogo e dal DVD “La breve vita di Anne Frank”. Modalità di noleggio: La mostra viene noleggiata per un periodo medio di 4-6 settimane. Pro Forma Memoria si occupa di: progetto di allestimento, trasporto, montaggio, smontaggio, assicurazione, attività di formazione per docenti e studenti, fornitura lay-out grafico invito. |
Dal 17 al 27 agosto 2016 presso la Sala Manifestazioni di Corvara In Badia.
Mostra allestita da Alberto Colombani, volontario della nostra Associazione, in collaborazione con la nostra Associazione, con la Casa di Anne Frank e con Proforma Memoria. Un profondo ringraziamento anche all’Associazione Turistica Corvara – Colfosco, al “Cunsëi de formaziun Corvara”, alla Pensione Veneranda, e a tutte le realtà che hanno reso possibile l’evento! |