Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
  • Home
  • Chi siamo
    • Novita 2023
    • Calendario attivita'
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Il nostro nome è Anna
    • OUR NAME IS ANNE
  • Progetti educativi
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
  • Viaggio della Memoria
  • Contatti
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

INTERVISTA A LISA FRANKEL WADE -
"VOGLIO FARE UNA DIFFERENZA POSITIVA NEL MONDO"

E' un grandissimo onore avere ospite su UN PONTE per ANNE FRANK Lisa Frankel Wade. Lisa non solo è la presidente dell'organizzazione ImpactAVillage, ma è anche l'autrice del libro per bambini Una storia di speranza. Il suo più grande desiderio è quello di migliorare il mondo e oggi condivide con noi i suoi sogni, i suoi pensieri su ImpactAVillage e ci racconta come e perché ha deciso di scrivere Una storia di speranza...

Picture
Grazie Lisa per essere qui con noi! Parlaci di ImpactAVillage, quali sono i suoi obiettivi?
Impact a Village si dedica a progetti che migliorano l’istruzione e l’assistenza sanitaria nelle comunità di tutto il mondo. I nostri consiglieri si recano in ogni zona nel mondo per cercare di aiutare ogni singola comunità. Grazie ai nostri progetti insegniamo alle persone a lavorare tutte insieme, per migliorare la loro vita e anche quella della comunità in cui vivono. ImpactAVillage cerca progetti di facile gestione che possono essere completati in meno di un anno. I progetti sono selezionati al fianco delle varie comunità, che poi dovranno portarli avanti. Per assicurarsi tutto ciò, ImpactAVillage nomina la persona più istruita di ogni comunità affinché s’impegni a gestire il progetto, naturalmente sotto la nostra guida

Come hai deciso di scrivere Una storia di speranza?
Numerose volte sono andata nelle scuole a parlare al fianco di Deng, e dopo aver ascoltato la sua incredibile storia a un certo punto ho deciso che meritava di essere trasformata in un libro. Deng parla ai bambini con una naturalezza impressionante, quindi ho pensato di scrivere un libro proprio per i più piccoli. Nonostante questo, anche gli adulti sono molto interessati a Una storia di speranza e Deng, ogni volta che va a parlare nelle scuole, firma ogni singola copia.
Una storia di speranza è acquistabile su Amazon sia in cartaceo che in digitale.

Qual è la tua più grande ispirazione nella vita?
Amo avere un rapporto con le persone e la mia più grande ispirazione è di essere al servizio degli altri attraverso il mio entusiasmo e la mia voglia di portare consapevolezza. Voglio fare una differenza positiva nel mondo.

ImpactAVillage

Immagine
ImpactAVillage, con sede in California, è un’organizzazione no-profit la cui missione è quella di migliorare l’istruzione e l’assistenza sanitaria nelle comunità in tutto il mondo. ImpactAVillage rispetta le culture locali e i vari ambienti e lavora in modi che ispirano la consapevolezza, la collaborazione, l’azione, per andare sempre avanti. Tra i progetti ci sono anche la costruzione di una scuola elementare nel Sudan del Sud, la formazione di aule per una comunità indigena nell’amazzonia peruviana, e un programma educativo per le donne vittime di violenza inThailandia. I progetti supportati da ImpactAVillage sono elencati QUI
Visita il sito ufficiale di ImpactAVillage

UNA STORIA DI SPERANZA - il viaggio di un ragazzo perduto del Sudan
(di Deng Ajak Jongkuch and Lisa Frankel Wade)

Picture
Una storia di speranza è un libro splendidamente illustrato, che ci racconta la storia di Deng Jongkuch e del suo viaggio straziante come uno dei lost boys, ragazzi perduti, del Sudan. Questo libro storico, non-fiction, comincia dalla storia di Deng a cinque anni, quando ancora viveva in un villaggio rurale nel Sudan del Sud, fino ai suoi venti anni, ormai residente negli Stati Uniti. Grazie alla speranza e al suo coraggio, Deng è sopravvissuto a numerose difficoltà, come camminare per oltre un anno nel deserto, e come aver vissuto quattordici anni in campi per rifugiati, dopo esser stato costretto a lasciare il suo villaggio, con la sua famiglia, a causa della guerra civile in Sudan. Una storia di speranza è leggibile a partire dagli otto anni. Il ricavato di questo libro sarà devoluto a ImpactAVillage.

Versione: cartacea/digitale

Pagine: 46

Lingua: Inglese


Immagine
Powered by Create your own unique website with customizable templates.