Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
  • Le nostre voci
    • Invia il tuo materiale
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
  • Le nostre voci
    • Invia il tuo materiale
Search

E-BOOK:  'LE   NOSTRE  VOCI - UNITI   PER   RICORDARE  I   SOPRAVVISSUTI   E   LE   VITTIME   DELLA  SHOAH'


Prendi parte a un movimento globale per non dimenticare.
Inviaci oggi il tuo scritto per vederlo pubblicato.
Hai tempo fino al 27 novembre 2022.

CONTINUA A LEGGERE PER SAPERNE DI PIU', SCORRI LA PAGINA E PARTECIPA ANCHE TU
Picture
‘Le nostre voci - uniti per ricordare i sopravvissuti e le vittime della Shoah’ è un libro digitale (e-book) in produzione.

L’Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank (Partner italiano della Casa/Museo di Anne Frank di Amsterdam), da anni attiva con progetti e programmi educativi volti al ricordo e alla costruzione di una società migliore, sta attualmente raccogliendo testimonianze e pensieri in tutto il mondo, per unire milioni di voci appartenenti a diverse culture, Paesi, religioni e vissuti.
Picture
Picture
​
Uniti per ricordare milioni di persone che furono uccise durante il dramma della Shoah.
Pensiamo sia fondamentale tenere accesa la candela della Memoria, fermando testimonianze attraverso varie forme. In questo caso, attraverso la scrittura e la pubblicazione di un e-book.
Stiamo raccogliendo testimonianze, storie, poesie e pensieri che possano contribuire al Ricordo e alla riflessione.
Pensiamo sia necessario unire il passato al presente, per porci domande, sapere, trovare risposte e aiutare chi, oggi, è ancora vittima di indifferenza, esclusione, razzismo, bullismo, violenza e discriminazione.
Vogliamo ricordare tutte le vittime del dramma della Shoah, pubblicando testimonianze più o meno conosciute, storie, poesie e riflessioni. Affinché il mondo posso sapere e ricordare tutti quanti.
Affinché sia possibile non dimenticare mai e dare dignità.
Cosa stiamo raccogliendo:
-          Testimonianze (scritti da parte di Sopravvissuti, famiglie o conoscenti). 
 
-          Storie e poesie (storie di fantasia e poesia da parte di scrittori e poeti che desiderano esprimersi per ricordare il dramma della Shoah attraverso storie o poesie che aiutino a riflettere e a non dimenticare.)
 
-          Pensieri (scritti da parte di chiunque, per aprano un dialogo di riflessione sul dramma della Shoah).
 
Accettiamo materiale sia da maggiorenni sia da minorenni. In entrambi i casi richiediamo la liberatoria firmata (per i minorenni da un genitore o da chi ne fa le veci).
​

Data di pubblicazione: 27 gennaio 2023
Invio del materiale: entro e non oltre il 27 novembre 2023 (mezzanotte)
Dove inviare il materiale e richiedere la liberatoria: unponteperannefrank@yahoo.it
Iscriviti al gruppo Facebook ufficiale per il libro "Le nostre voci: uniti per ricordare i sopravvissuti e le vittime della Shoah", in cui i componenti del libro e i lettori avviano momenti di scambio, confronto, domande e commenti. CLICCA QUI

"TUTTI  COLORO  CHE  DIMENTICANO  IL  PASSATO   SONO   CONDANNATI   A  RIVIVERL0"
- PRIMO   LEVI

Picture
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2022
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Siamo chi eravamo
  • Le nostre voci
    • Invia il tuo materiale