Un ponte per anne frank
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2021
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2021
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario
Search

IL 9 MARZO, OSPITE SU RAI3!
Con immenso onore ci tengo a farvi sapere che il 9 marzo sarò ospite su RAI 3! Per parlare delle motivazioni che mi hanno spinta a fondare l'Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank, per condividere i nostri programmi educativi e i nostri prossimi progetti... incluso il cortometraggio "Il nostro nome è Anna".
La mia voce si unirà ad altre realtà e persone che stimo moltissimo, come il Museo della Shoah di Roma e come Vittorio Polacco, testimone del rastrellamento del ghetto ebraico di Roma.
E' un onore immenso sapere che la nostra Associazione e i nostri programmi saranno ospiti di un programma nazionale e ancora stento a crederci. Grazie di cuore a tutti voi per esserci sempre e per camminare al mio fianco ogni singolo giorno
E, naturalmente, infinitamente grazie alla giornalista Annamarina Giraldi e all'intera redazione per lo spazio datomi e per la preziosa sensibilità.
Per non dimenticare e per rispondere oggi all'odio con il bene.
Ci vediamo a "Spazio Libero" - Rai Parlamento (RAI 3) il 9 marzo, alle 10.50!
Picture

VARI PROGETTI PER LA DIDATTICA A DISTANZA!
Durante il periodo di isolamento siamo rimasti vicini a famiglie, docenti, studenti ed educatori per portare avanti le nostre attività educative nelle scuole in tutta Italia attraverso laboratori e incontri online.
Abbiamo lavorato con numerose scuole in tutta Italia, dalla primaria alla secondaria, attraverso il laboratorio educativo online Cara Anna...  
Ogni nostro progetto a distanza è pensato appositamente per la didattica a distanza che permette ai docenti e agli studenti di poter lavorare con tranquillità e serenità.
Fino a quando non sarà possibile incontrarci nuovamente di persona nelle aule scolastiche rimaniamo a completa disposizione attraverso tre percorsi educativi:

1) Laboratorio Cara Anna, realizzato online dai nostri esperti, lavorando con gli studenti e con i docenti via Zoom o Google Meet (durata 2 ore) con le scuole primarie e secondarie di I e II grado in base agli orari di preferenza dei docenti stessi. 
2) Anna Frank - Didattica a distanza. Un documento di lavoro gratuito con il quale poter lavorare in classe direttamente con i propri studenti. 
3) Progetto Scrivi il tuo Diario, c
on il quale poter lavorare in classe direttamente con i propri studenti. 
LABORATORIO ONLINE "CARA ANNA..." CON I NOSTRI ESPERTI (DURATA MASSIMA 2 ORE)
Il laboratorio CARA ANNA... viene realizzato in un'atmosfera amichevole. Esso aiuta ad approfondire le proprie conoscenze sulla storia di Anne Frank, sulle cause e conseguenze del nazionalsocialismo, sul dramma della Shoah e sul nostro ruolo nella società oggi. Per abbattere ogni forma di discriminazione e indifferenza proprio imparando dagli errori del passato. Gli studenti sono i protagonisti dell'intero laboratorio e saranno incoraggiati a intervenire, a rispondere a domande e a confrontarsi.
Il laboratorio è indicato per le scuole primarie e secondarie di I grado.

Per le scuole secondarie di II grado consigliamo l'aggiunta di un'ora extra (per un totale di 3 ore) in cui è possibile anche avviare un confronto fra coetanei finale attraverso domande mirate e quiz che dal dramma della Shoah incoraggiano a riflettere, ragionare e parlare su argomenti attuali.

ANNA   FRANK  - DIDATTICA  A  DISTANZA
" SCRIVI  IL TUO   DIARIO"

Anna Frank decise di usare un Diario per avere una voce e darne una a chi non ne aveva. Per testimoniare, riflettere sul periodo in cui stava vivendo. Conoscere meglio ciò che stava passando e sé stessa.
Recentemente ognuno di noi ha vissuto un periodo particolare della vita dovuto all'isolamento a causa del COVID 19.
Incoraggiamo gli studenti a mettere su carta i loro pensieri, i loro vissuti, il loro stato d'animo, le loro paure e i loro sogni, proprio come Anna Frank.
Perché anche le voci dei giovani di oggi sono fondamentali. Sono il nostro presente e il nostro futuro.
(Nota: è possibile realizzare il progetto anche scrivendo su social, siti e blog).

PRENOTA   I   NOSTRI   LABORATORI!

unponteperannefrank@yahoo.it
342-1223322 (dal lunedì al venerdì)

comunicaci    se   la   tua   scuola/  biblioteca   sta   lavorando   ai  nostri   progetti   gratuiti  a  distanza!

Picture
Picture

"anna   frank   - didattica   a  distanza"   (DOCUMENTO)

Scarica di seguito il progetto Anne Frank - didattica a distanza. Disponibile per docenti ed educatori per lavorarci online o in PDF in base ai propri orari e alle proprie esigenze.
Picture

Scarica   il   documento   in  pdf

anne_frank_-_progetto_educativo_a_distanza_-_associazione_un_ponte_per_anne_frank.pdf
File Size: 3160 kb
File Type: pdf
Download File

"Che bello il fatto che nessuno debba aspettare un momento particolare per iniziare a migliorare il mondo." ANNE FRANK
Saremo onorati di sapere che la vostra scuola/biblioteca sta lavorando a distanza ai nostri progetti educativi. E' possibile inviarci i vostri lavori realizzati, feedback, opinioni, esperienze... Saremo felicissimi di ringraziare ufficialmente la vostra scuola per il vostro profondo impegno e preziosa sensibilità.
E per qualsiasi necessità o domanda siamo a completa disposizione.
Grazie!
Powered by Create your own unique website with customizable templates.
  • Home
  • Chi siamo
    • La nostra missione
    • La nostra storia
    • Parlano di noi
  • Che cosa facciamo
    • Novita 2021
    • Tenere viva la memoria
    • Calendario attività
    • Firma La Dichiarazione di Anne Frank
  • Programmi
  • Progetti a favore dei bambini
  • Progetto Anne Frank
  • Viaggio della Memoria
  • Materiale educativo
    • Anne Frank
    • Olocausto
    • Testimoni
    • Libri
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
  • Mostra Io sono Anna Frank
  • Casa di Anne Frank
  • Il nostro nome è Anna
  • Newsletter
  • Contatti
  • Didattica a distanza
  • Scrivi il tuo Diario