7-8-10 febbraio 2022:Laboratorio "Il ghetto ebraico, Istituto comprensivo Leonardo Da Vinci di Guidonia. Referente: prof.ssa Natascia Palermo. Educatrice Serena Manni
8 febbraio 2022: Laboratorio "Lasciatemi essere me stessa" didattica a distanza. Ore 8.00 - 8.50 (UK) Referente: prof.ssa Catalani, Tarquinia. Educatrice: Federica Pannocchia
10 febbraio 2022: Laboratorio "Lasciatemi essere me stessa" didattica a distanza. Ore 8.00 - 8.50 (UK) Referente: prof.ssa Catalani, Tarquinia. Educatrice: Federica Pannocchia
14 - 15 - 16 - 21 - 22 febbraio 2022: Laboratorio a distanza "Cara Anne...", scuola primaria e secondaria di I grado Alberto Sordi. Referente: Claudia Quarchioni. Educatrice: Serena Manni
19 marzo 2022: Intervista a Federica Pannocchia su OndaliberaTV (Ore 11.00 italiane): organizzazione a cura di Dante Leopardi.
4 aprile 2022: Incontro organizzazione mostra "Io sono Anna Frank" in presenza con la scuola Marconi di Firenze. 9.00 - 10.00 (orario italiano). Referente: maestra Elena Banti Educatrice: Federica Pannocchia (classe 5 C presso la scuola Rosai)
5 aprile: Laboratorio "Lasciatemi essere me stessa" a distanza senza proiezione. Kinder garten Firenze. 8.30 - 9.30 italiane IIID e 12.15 - 13.15 IIIE. Genera i link la scuola
8 aprile 2022: Evento in presenza "Festival dei Diritti 2022", Camignone (Brescia). Ore 20.30
11 aprile 2022: Anteprima del cortometraggio "Il nostro nome è Anna", ore 19 e 21, Cinema Tirreno (Cecina, Livorno)
12 aprile 2022: Laboratorio "Lasciatemi essere me stessa" a distanza con le classi 5A e 5b dell'Istituto Paritario Piero Calamandrei. Prof.ssa Erica Mariani. Educatrice: Federica Pannocchia 9.10 - 10.40 (orario italiano) in collaborazione con Chiavi della Città.
ATTIVITA' PASSATE
8 aprile 2021: Proiezione "Il nostro nome è Anna" e laboratorio, scuola Petrarca Firenze. 10.40 - 12.40
8 e 13 aprile 2021: Laboratorio "Cara Anna..." presso la scuola Einaudi di Bolzano. Educatore: Alberto Colombani
12 aprile - 30 aprile 2021: Allestimento della mostra itinerante "Io sono Anna Frank" presso ISML Istituto Provinciale per la Storia del Movimento di Liberazione nelle Marche e dell’ Età Contemporanea di Ascoli Piceno (Da definire). Referente Dott.ssa Albertini. Postposta
13 aprile 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" + laboratorio presso la scuola primaria statale Salviati di Firenze. Referente maestra Roberta Nistico. In collaborazione con Chiavi della Città del Comune di Firenze. 8.30-10.30 Educatrice: Roberta Russo
19 aprile 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" + laboratorio presso la scuola primaria Marconi. Docente: Elena Banti. Educatrice: Roberta Russo. Ore: 10.30
21 aprile 2021: Incontro con gli studenti presso la scuola primaria Marconi per confronto sul cortometraggio "Il nostro nome è Anna". Con: Federica Pannocchia 8.30 - 9.45. Docente: Elena Banti
27 aprile 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" e laboratorio, scuola Petrarca Firenze. 14.05-16.00
5 maggio 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" presso IC Regina Margherita Leonardo da Vinci di Avellino. Referente: Caterina Miele 8.30-10.30
12 maggio 2021 - Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" presso l'Istituto d'Istruzione Secondario Superiore Tecnica e Liceale, "P. Calamandrei", Sesto Fiorentino. Referente, prof.ssa Marta Galietta. Educatrice: Federica Pannocchia. 8.55 - 10.30
Venerdì 14 Maggio ore 9.15/11.15 3C con le prof Vischetti/Curti (Inglese/Lettere); ore 11.15/13.15 3F con la prof Di Blasi (Lettere) educatrice Serena Manni Martedì 18 Maggio ore 9.15/11.15 3E con le prof Manna/Casini (Matematica/Lettere); ore 11.15/13.15 3B con i prof Bianchi/Paciotti/Vaccarello (Musica/Lettere/Matematica) Educatrice Serena Manni Mercoledì 19 Maggio ore 9.15/11.15 3A con i prof Temperini/Piagnerelli (Musica/Lettere); ore 11.15/13.15 3D con i prof Cardoni/Teodori (Lettere/Matematica). Educatrice Serena Manni
26 maggio 2021: Proiezione del cortometraggio "Il nostro nome è Anna" presso la scuola primaria Marconi di Firenze. Referente maestra Filomena Di Meo e Anita Longhi. Educatrice: Serena Manni. Ore 9.00
2 3 novembre 2021: Presentazione del libro "Le mani sporche della Chiesa nella Shoah" a cura del professor Antimo Marandola, prefazione a cura di Federica Pannocchia - Presidente dell'Ass.ne Un ponte per Anne Frank
6 dicembre 2021: Laboratorio virtuale con la Dinglewell Junior School. Referente: maestra Sarah Powings. Educatrice: Federica Pannocchia 9.30 - 10.30 (UK time)
13 dicembre 2021: (postposto) Laboratorio con 3 classi della scuola secondaria di I grado, I.C Milani di Terracina. Educatrice: Serena Manni
17 gennaio 2021: Laboratorio a distanza "Cara Anne..." a.p con scuola media in provincia di Pistoia. Referente prof.ssa Ilaria Gori. Orario: 8.30 - 9.45 (ita) Educatrice: Federica Pannocchia
26 gennaio 2022: Laboratorio a distanza "Cara Anne..."con la scuola primaria San Carlo e San Michele di Rho, Milano. Referente: Antonella De Giorgio. 9.30 - 11.00 (ita) Educatrice: Federica Pannocchia (link Zoom generato)
26 gennaio 2022 Laboratorio a distanza "Cara Anne..." con classe scuola media di Cosenza. Referente: prof.ssa Carmela Vulcano. Ore 11.30 -12.30 (ita). Educatrice: Federica Pannocchia
26 gennaio 2022: Laboratorio "Il ghetto ebraico", I.C. Leonardo da Vinci di Guidonia. Educatrice: Serena Manni
2 febbraio 2022: Laboratorio "Lasciatemi essere me stessa" con la scuola primaria Boccaccio di Firenze. Referente: maestra Roberta Scarselli. In collaborazione con Chiavi della Città di Firenze. Orario 8.30-9.45 (ita) Educatrice: Federica Pannocchia
2 febbraio 2022: Incontro con Tim A.F. Trust ore 17.00 (UK) Kentish Town
3 febbraio 2022: Laboratorio "Lasciatemi essere me stessa" con la scuola primaria statale Marconi. Referente: maestra Viviana Catanese In collaborazione con Chiavi della Città di Firenze. Orario 8.30 - 9.45 (ita). Educatrice: Federica Pannocchia (link Meet generato)
4 febbraio 2022: Incontro "Il valore della Memoria - in ricordo di Sergio De Simone" interverranno Federica Pannocchia (11.20 italiane) e Mario De Simone, fratello di Sergio De Simone. Responsabile: Simona Caparra
CALENDARIO ATTIVITA' 2020-2021
9 gennaio 2021 - 14 febbraio 2021:Allestimento della mostra itinerante "Io sono Anna Frank" presso la scuola professionale provinciale CTS "Luigi Einaudi" di Bolzano. Referente: prof.ssa Laricchiuta.
21 gennaio 2021: Testimonianza con Sami Modiano, Sopravvissuto al dramma della Shoah, in collaborazione con l'evento "Settimana della Memoria", 10.30 - 12.30 (Per partecipareCLICCA QUI)
22 gennaio 2021: Laboratorio "Cara Anna Frank" 10.00 - 12.00, Francesca Astorri. Educatrice: Federica Pannocchia.
24 - 25 - 26 gennaio 2021: Laboratorio "Cara Anna Frank", scuola Fratelli Cervi, Roma. Referente professoressa Paola Como. Educatrice: Serena Manni
25 gennaio 2021: Testimonianza di Vittorio Polacco, Testimone del rastrellamento del ghetto ebraico di Roma. 10.30 - 12.30 (Per partecipare CLICCA QUI)
25 gennaio 2021: Partecipazione alla serata pubblica Le parole della non “indifferenza”, evento che raccoglie l'impegno di Piergiorgio Cattani,contro l'antisemitismo e il razzismo, a cura dell'Associazione Rosa Bianca. Federica Pannocchia, Presidente dell'Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank, leggerà uno dei brani partecipando all'evento. L'appuntamento online è previsto dalle 20.45 alle 22.00
26 gennaio 2021: Partecipazione all'evento virtuale "Settimana della Memoria", a cura di Roberto Castaldo. Interverranno Federica Pannocchia, Presidente dell'Associazione di volontariato Un ponte per Anne Frank, e Ludovica Nasti, protagonista del cortometraggio "Il nostro nome è Anna", distribuito da Siberia Distribution, prodotto da Studio Emme e Helix Pictures, regia di Mattia Mura. Soggetto: Federica Pannocchia - Sceneggiatura: Cristiana Bertolotti, Mattia Mura e Federica Pannocchia. 10.30 - 12.30 (Per partecipare CLICCA QUI)
26 gennaio 2021: Testimonianza di Eva Schloss, Sopravvissuta al dramma della Shoah, sorellastra di Anne Frank e Margot Frank. 10.30 - 12.30 (Per partecipare CLICCA QUI)
26 gennaio 2021: Laboratorio "Cara Anna Frank", 14.00-15.30 / 15.30-17.15. I.C Borgo S. Lorenzo, Firenze. Professore: Mauro Tatti. Educatrice: Serena Manni
27 gennaio 2021: Presentazione dei programmi della nostra Associazione 10.00-11.30, Liceo Classico A. Casardi, Bartletta (BA). Educatrice: Serena Manni
27 gennaio 2021: Partecipazione all'evento virtuale "ANNA, diario figlio della Shoah (La Tempesta Devastante) – IL DOCUFILM". 11.05 - 11.45. Curato tecnicamente da Daniele Chatrian e diretto da Tony Lofaro, prodotto da Colisseum Dimensione Movimento, Vicepresidente Colisseum Franco Campanella. Intervento di Federica Pannocchia
27 gennaio 2021: Incontro virtuale con gli studenti dell'Istituto d'Istruzione Secondario Superiore Tecnica e Liceale, "P. Calamandrei". Referente, prof.ssa Marta Galietta. 12.05-13.45 (Orario italiano). Classi che attualmente hanno aderito: 1AL, 2FL, 2GTUR, 2HTUR, 4AL, 4CL, 5CL, 5ERIM, 5FL - Piattaforma Meet. Educatrice: Federica Pannocchia
27 gennaio 2021: Presentazione della nostra Associazione, in collaborazione con la dott.ssa Paola Meloni, Biblioteca Aldo Fabrizi, Roma. Condotto da: Serena Manni, referente su Roma Ass.ne Un ponte per Anne Frank.
28 gennaio 2021: Laboratorio "Cara Anna Frank" 9.00-10.30/10.45-12.15, 5A, 5B (primaria), I.C. Aiello del Sabato e 5A - 5B, Cesinali. Educatrice: Serena Manni.
29 gennaio 2021: Testimonianza di Kitty Braun Falaschi, Sopravvissuta al dramma della Shoah e di Cara Wilson Granat, autrice statunitense che per oltre 20 anni ha corrisposto con Otto Frank; 10.30 – 12.30 (Per partecipare CLICCA QUI)
29 gennaio 2021: Laboratorio "Cara Anna Frank" 9.00-10.30/10.45-12.15, 5A, 5A (primaria), S. Michele+Santo Stefano e Ia, IIa (medie), S. Michele di Serino. Educatrice: Serena Manni.
30 gennaio 2021: Presentazione della nostra Associazione e racconto della vita di Anne Frank, con Interact di Licata. Ore 17.00 - 18.00. Intervento di: Federica Pannocchia
2 febbraio 2021:Laboratorio "Cara Anna Frank" 9.00-10.30/10.45-12.15, 1A, 2A, 1B, 2B (medie),Cesinali. Educatrice: Serena Manni.
3 febbraio 2021: Laboratorio "Cara Anna Frank", primaria statale Marconi, Firenze. 8.30 - 9.40, referente: maestra Banti Elena, in collaborazione con Chiavi della Città, Comune di Firenze
3 febbraio 2021:Laboratorio "Cara Anna Frank" 9.00-10.30/10.45-12.15, 3A, 3B (medie), Cesinali, e 2A, 3A (medie), Santo Stefano del sole. Educatrice: Serena Manni
4 febbraio 2021: Laboratorio "Cara Anna Frank" 9.00-10.30/10.45-12.15, 1B, 2B, 3A, 3B (medie), S. Michele di Serino. Educatrice: Serena Manni.
5 febbraio 2021: Laboratorio "Cara Anna Frank" 9.00-10.30/10.45-12.15, 3A, 3B, 1A,2A,2B (medie). Aiello del Sabato, Educatrice: Serena Manni
24 febbraio 2021: Laboratorio "Cara Anna" con la scuola Fratelli Cervi, Roma, III L. Educatrice: Claudia Cacchione
26 febbraio 2021: Laboratorio "Cara Anna" con la scuola Fratelli Cervi, Roma, III I. Educatrice: Roberta Russo
2 marzo 2021: Laboratorio "Cara Anna" con la scuola Fratelli Cervi, Roma, III M. Educatrice: Roberta Russo
4 marzo 2021: Laboratorio "Cara Anna" con la scuola Fratelli Cervi, Roma, II L. Educatrice: Serena Manni
5 marzo 2021: Laboratorio "Cara Anna" con la scuola Fratelli Cervi, Roma, III I. Educatrice: Serena Manni
10 marzo 2021: Laboratorio "Cara Anna" con la scuola primaria Petrarca di Firenze, docente Donatella Taverni. Ore 14.00 - 16.00, educatrice: Claudia Cacchione. In collaborazione con Chiavi della Città.
11 marzo 2021: "Laboratorio "Cara Anna" con la scuola primaria Petrarca di Firenze, docente Donatella Taverni. Ore 8.30 - 10.00 educatrice: Federica Pannocchia. In collaborazione con Chiavi della Città.
15 marzo - 31 marzo 2021: Allestimento della mostra itinerante "Io sono Anna Frank" presso la scuola secondaria di primo grado di Barbengo, nel comune Svizzero. Referente: Ida Lurati (Postposto causa restrizioni COVID-19)
22 marzo 2021: Laboratorio "Cara Anna..." con la classe IIIF, scuola media Renato Fucini di Roma, docente Salmena. In collaborazione con Extra Teatro. ore 8.30 - 9.30. Educatrice: Federica Pannocchia
23 marzo 2021: Laboratorio "Cara Anna..." con la classe IIIB, scuola media Renato Fucini di Roma, docente Salmena. In collaborazione con Extra Teatro. ore 11.40-12.40 Educatrice: Serena Manni
29 marzo 2021: Laboratorio "Cara Anna..." con lascuola media Renato Fucini di Roma, docente Scardetta. In collaborazione con Extra Teatro. ore 8.30-9.30 Educatrice: Roberta Russo
30 marzo 2021: Laboratorio "Cara Anna..." con la scuola media Renato Fucini di Roma, docente Scardetta. In collaborazione con Extra Teatro. ore 8.30-9.30 Educatrice: Claudia Cacchione
2019-2020
Martedì 12 maggio 2020: 11.15 – 12.15, laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza" , classe scuola secondaria di I grado Istituto Comprensivo Domenico Bernardini, Roma. In collaborazione con Extra Teatro. Educatrice: Federica Pannocchia IIB
Mercoledì 13 maggio 2020: 10.15 - 11.15, laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza" , classe scuola secondaria di I grado, Istituto Comprensivo Domenico Bernardini,Roma. In collaborazione con Extra Teatro. Educatrice: Serena Manni IIIB
Lunedì 18 maggio 2020: 11.15 - 12.15, laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza" , classe scuola secondaria di I grado, Istituto Comprensivo Domenico Bernardini, Roma. In collaborazione con Extra Teatro. Educatrice: Federica Pannocchia IIIA
Martedì 19 maggio 2020: 13.45 - 15.00 laboratorio "Cara Anne" rivolto a bambini (non in orario scolastico). Educatrice: Federica Pannocchia
Mercoledì 20 maggio 2020: Laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza", IV, scuola primaria Paritaria Parrocchiale di Rho. Ore 10.30. Educatrice: Serena Manni.
Giovedì 21 maggio 2020: 10.00 - 12.00 restituzione Viaggio della Memoria Promemoria_Auschwitz (Ass.ne Deina) con gli studenti del Marco Polo di Cecina.
Giovedì 21 maggio 2020: Laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza", classe IV, scuola primaria Paritaria Parrocchiale di Rho. Educatrice: Serena Manni. Ore 10.30
Lunedì 25 maggio 2020: 9.15 - 10.15 IIA - 10.15 - 11.15 IIC, laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza" , classe scuola secondaria di I grado, Istituto Comprensivo Domenico Bernardini, Roma. In collaborazione con Extra Teatro. Educatrice: Serena Manni
Martedì 26 maggio 2020: 11.30 - 12.45 Laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza", classe V, Scuola primaria Petrarca di Firenze, docente Donatella Taverni. In collaborazione con il progetto "Chiavi della Città" del Comune di Firenze. Educatrice: Federica Pannocchia
Martedì 26 maggio 2020: 9.15 - 10.15 IIIC, laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza" , classe scuola secondaria di I grado, Istituto Comprensivo Domenico Bernardini, Roma. In collaborazione con Extra Teatro. Educatrice: Serena Manni
Giovedì 4 giugno 2020: 11.00 - 12.30 Laboratorio "Cara Anne - didattica a distanza", classe V, Scuola primaria Petrarca di Firenze, docente Donatella Taverni. In collaborazione con il progetto "Chiavi della Città" del Comune di Firenze. Educatrice: Federica Pannocchia
27 agosto 2020: Partecipazione alla videoconferenza “Un cambiamento per strappare il manto dell’indifferenza” durante la manifestazione “Il presente non basta a nessuno” a cura dell’Associazione Rosa Bianca. Ore 11.00
24 luglio 2020: Intervista al testimone Mario De Simone, cugino di Andra e Tatiana Bucci e fratello del piccolo Sergio De Simone.
15 luglio 2020: Partecipazione all'incontro online "La Memoria dell'Inciampo", condotta da Fabio Caneri (Ass.ne Rosa Bianca) e dai professori Claudio Consonni e Anselmo Palini.
Nota: I seguenti appuntamenti sono stati annullati o posticipati a causa dell'attuale emergenza dovuta al Coronavirus. Rimaniamo a completa disposizione per qualsiasi comunicazione, richiesta ed esigenza. Grazie.
4 marzo 2020: 8.30 4D -10.30 4A. Laboratorio Cara Anne... alla scuola primaria Ernesto Solvay di Rosignano Solvay, Livorno (rimandato).
6 marzo 2020: Ore 11.00 intervista telefonica su Unfolding
16-20 marzo 2020: Allestimento presso la scuola secondaria di I grado "W. Tobagi" di Barbaiana di Lainate, Milano.
11 marzo 2020: Laboratorio Anne & Io presso ITCG Carlo Matteucci di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma - Cara Anne Frank). Rimandato
11 marzo 2020: Percorso di aggiornamento.
12 marzo 2020:Laboratorio Anne & Io presso IC Emilio Macro di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma - Cara Anne Frank). Rimandato
16 marzo 2020: Incontro presso la Scuola San Giuseppe dell'Apparizione, Firenze (in collaborazione con Chiavi della Città) 10.00 - 12.00 . Rimandato
16 marzo 2020: Laboratorio Anne & Io presso IC Alberto Sordi di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma - Cara Anne Frank).
17 marzo 2020: Incontro presso la Scuola primaria Petrarca di Firenze (10.30 - 12.30 e 14.00 - 16.00) in collaborazione con Chiavi della Città.
18 marzo 2020: Incontro presso la Scuola Fanciulli, Firenze (in collaborazione con Chiavi della Città) 10.30 - 13.00
19 marzo 2020: Incontro presso la primaria statale Kassel di Firenze (in collaborazione con Chiavi della Città) 8.30 - 10.30 VC - 10.30 - 12.30 5D
20 marzo 2020:Laboratorio presso la Scuola Secondaria Statale Giosuè Carducci , Firenze (In collaborazione con Chiavi della Città) 8.00 - 10.00 (3G) e 10.00 - 12.00 (3H)
19 marzo 2020: Laboratorio Anne & Io presso IC Alberto Sordi di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma - Cara Anne Frank).
23 marzo - 29 maggio 2020: Allestimento della mostra itinerante Io sono Anna Frank a Roma, in collaborazione con la compagnia teatrale Extra Teatro.
23 marzo 2020: Laboratorio Cara Anne... presso IC Alberto Sordi Elementare di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma).
24 marzo 2020: Laboratorio presso la Scuola Manzoni di Firenze in collaborazione con la docente San Filippo. Ore 10.00. 12.00 (3A - 3D) / 12.00 - 14.00 (3B 3 C) Laboratorio e incontro via Skype con Cara Wilson Granat.
24 marzo 2020:Laboratorio Anne & Io presso IC Emilio Macro di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma - Cara Anne Frank).
25 marzo 2020: Laboratorio presso la Scuola primaria Collodi di Firenze (referente insegnante Nastri) in collaborazione con Chiavi della Città 9.30 - 12.00
25 marzo 2020: Laboratorio Cara Anne... presso IC Alberto Sordi Elementare di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma - Cara Anne Frank).
26 marzo 2020: Laboratorio presso la Scuola Secondaria Statale Verdi. 9.30 - 11.00 / 11.00 - 12.30 in collaborazione con Chiavi della Città, Firenze.
27 marzo 2020: Laboratorio presso la scuola primaria statale Giotto, Firenze, in collaborazione con Chiavi della Città. Ore 9.00 - 11.00
27 marzo 2020: Laboratorio Anne & Io presso IC Alberto Sordi di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma - Cara Anne Frank).
27 marzo 2020: Laboratorio Anne & Io presso IC Alberto Sordi di Roma, (mappa dei progetti educativi del Comune di Roma - Cara Anne Frank).
28 marzo 2020: Intervista radiofonica su Radio Michelle, ore 11.00
6 aprile 2020: Laboratorio presso la Scuola Anna Frank di Firenze, in collaborazione con Chiavi della Città del Comune di Firenze. Ore 14.30 - 16.30
24 aprile 2020: Corso di aggiornamento, Roma
27 aprile 2020: Intervista su Spazio Scenico ad Aracne Tv, Roma. Ore 11.00
1 - 3 maggio: Seminario - corso di aggiornamento
giovedì 21 maggio 2020: ore 14.00 - 16.00 Incontro con Cara Wilson Granat (Skype)e laboratorio presso la Scuola Kindergarten, Firenze
22 maggio 2020: Seminario - corso di aggiornamento