• Home
  • Chi siamo
    • Newsletter
    • Parlano di noi
    • Israele e Gaza
    • Contatti
  • Novita 2025
    • Prossimi appuntamenti
  • Progetti educativi
    • Per le scuole
    • Mostra Io sono Anne Frank
    • Viaggio della Memoria
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
    • Il nostro nome è Anna
    • Spettacolo teatrale Cara Kitty... Anna Frank
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
UN PONTE PER ANNE FRANK
  • Home
  • Chi siamo
    • Newsletter
    • Parlano di noi
    • Israele e Gaza
    • Contatti
  • Novita 2025
    • Prossimi appuntamenti
  • Progetti educativi
    • Per le scuole
    • Mostra Io sono Anne Frank
    • Viaggio della Memoria
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
    • Il nostro nome è Anna
    • Spettacolo teatrale Cara Kitty... Anna Frank
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!
Un ponte per Anne Frank è un’Associazione che promuove progetti educativi.
Un dialogo aperto che promuove l’inclusione, l’accettazione e l’ascolto e una lotta contro l’antisemitismo, il razzismo e la discriminazione sono parti essenziali della nostra missione. Attraverso i nostri programmi educativi, incoraggiamo la nuova generazione a schierarsi in favore della libertà, dei diritti uguali per tutti e della democrazia. La storia di vita di Anne Frank svolge un ruolo fondamentale in questo impegno: le sue parole continuano a risuonare e a ispirare persone in tutto il mondo.
Clicca qui per scoprire i nostri progetti educativi

La nostra preoccupazione
E’ terribile pensare alla guerra tra Israele e Hamas, che sta infliggendo ferite profonde a israeliani e palestinesi e che sta alimentando sfiducia e odio tra i due popoli. Siamo anche molto preoccupati per le conseguenze di questa guerra nel resto del mondo: l’inasprimento e l'odio crescente sia contro gli ebrei sia contro i musulmani.
Nessuno dovrebbe essere ritenuto personalmente responsabile delle azioni di altri – né delle azioni dei concittadini, né dei correligionari, né delle politiche di un governo. Gli ebrei non sono responsabili delle politiche del governo israeliano, così come i musulmani non sono responsabili delle azioni di Hamas.
I nostri valori
Sosteniamo una soluzione giusta e sicura per tutte le persone direttamente colpite dal conflitto. Ciò include il riconoscimento del diritto di esistere di Israele, così come il sostegno al diritto dei palestinesi all’autodeterminazione.
Sono urgentemente necessari aiuti umanitari e la protezione dei civili innocenti.
La nostra offerta educativa
I giovani si trovano in una posizione ideale per fungere da costruttori di ponti e influenzare positivamente il mondo che li circonda. Le nostre attività educative sono pensate per aiutarli ad apprendere dal passato affinché possano avere gli strumenti adatti per costruire un presente migliore. Regolarmente sviluppiamo una gamma di programmi educativi al fine di promuovere la tolleranza e il rispetto reciproco nella società. Ciò include la lotta contro ai pregiudizi, all’antisemitismo e ad altre forme di discriminazione.

Un cammino che ci riguarda tutti
"Tutto è cominciato con parole dette a bassa voce.
Con sguardi distolti, con pregiudizi travestiti da normalità.
È così che si accende l’odio: lentamente, quasi senza far rumore.
La storia di Anne Frank lo insegna: una ragazza, un nascondiglio, un diario che ha attraversato il tempo.
E intorno a lei, un mondo che aveva smesso di vedere l’umanità negli occhi degli altri.
Oggi quella storia ci parla ancora.
Ci invita a non restare indifferenti, a riconoscere le ombre che ancora si muovono sotto forme nuove: antisemitismo, razzismo, discriminazioni silenziose.
Per questo ci impegniamo ogni giorno a creare spazi di ascolto, dialogo e comprensione.
Attraverso i nostri percorsi educativi vogliamo dare voce ai valori in cui crediamo:
la libertà come diritto, l’uguaglianza come fondamento, la democrazia come scelta quotidiana.
Ecco perché non smetteremo mai di continuare a sviluppare nuovi progetti educativi, perché la memoria non è mai solo passato. È il presente che scegliamo di costruire. Insieme."
Federica Pannocchia – Presidente dell’Associazione Un ponte per Anne Frank
Proudly powered by Weebly
  • Home
  • Chi siamo
    • Newsletter
    • Parlano di noi
    • Israele e Gaza
    • Contatti
  • Novita 2025
    • Prossimi appuntamenti
  • Progetti educativi
    • Per le scuole
    • Mostra Io sono Anne Frank
    • Viaggio della Memoria
    • Materiale educativo >
      • Anne Frank
      • Olocausto
      • Testimoni
      • Libri
    • Il nostro nome è Anna
    • Spettacolo teatrale Cara Kitty... Anna Frank
  • Sostienici
    • Donazioni
    • Aiutaci a farci conoscere
    • Diventa nostro volontario!